L'esposizione si terrà dal martedì 23 aprile alla domenica 27 ottobre 2024.
ARABOFUTURS - Fantascienza e Nuovi Immaginari Esposizione all'Istituto del Mondo Arabo dal 23 aprile al 27 ottobre 2024
Esplora la mostra ARABOFUTURS all'Istituto del Mondo Arabo, presentata dal 23 aprile al 27 ottobre 2024. Diciassette artisti arabi e della diaspora esplorano la fantascienza e l'anticipazione per interrogare le società attuali e immaginare futuri possibili attraverso una varietà di opere d'arte contemporanea.
- Preferito
Non disponibile
Cosa aspettarsi
Scoprite la mostra ARABOFUTURS all'Istituto del Mondo Arabo, presentata dal 23 aprile al 27 ottobre 2024 presso l'Istituto del Mondo Arabo. Immergetevi in mondi futuristici ed esplorate le visioni di anticipazione di 17 artisti di talento provenienti da diversi ambiti della cultura araba e della diaspora.
Un'Esplorazione Artistica Unica
La mostra ARABOFUTURS fonde anticipazione e fantascienza con riflessioni profonde sulle nostre società attuali. Videoartisti, artisti visivi, fotografi e performer creano un laboratorio dinamico di ipotesi. Ogni loro opera offre una prospettiva unica sulle sfide contemporanee, immaginando al contempo i possibili mondi di domani.
La mostra inizia con un'introduzione al concetto innovativo di Gulf Futurism, sviluppato da Sophia Al-Maria e Fatima Qadiri nel 2012. Questo approccio mette in discussione l'ipermodernizzazione e l'iperconsumismo nella regione del Golfo. Opere come il centro commerciale labirintico di Sophia Al-Maria illustrano questi temi con un'intensità avvincente.
Narrazioni Parallele e Immersive
ARABOFUTURS esplora anche mondi paralleli e amplificati. Meriem Bennani e Sara Sadik creano installazioni immersive che mescolano umorismo e cultura pop globalizzata con riferimenti alla cultura e alla storia marocchine o maghrebine in Francia. Le fotografie retrofuturistiche di Skyseeef, con le loro auto volanti, partecipano anch'esse a questa visione di una quotidianità aumentata.
Alcuni artisti come Ayham Jabr e Mounir Ayache si inseriscono nell'estetica SF tecnoscientifica delle fanzine degli anni '30. Ayham Jabr è noto per una serie realizzata nella Damasco assediata, mentre Mounir Ayache propone un'installazione con sculture 3D, stampe digitali e un videogioco immersivo sul viaggio immaginario di Hassan al-Wazzan.
Futuri Ibridi e Poetici
La sezione dei “Futuri ibridi” esplora le ibridazioni, la scrittura dei miti e le nuove umanità. Neïla Czermak Ichti presenta l'alterità strana attraverso dipinti di streghe e donne con antenne. Tarek Lakhrissi propone una "riparazione poetica" con demoni sereni, mentre Ayman Zedani esplora il transumanesimo e la filosofia della materia animata nelle sue opere video.
Larissa Sansour e Søren Lind, Aïcha Snoussi e Hicham Berrada propongono una riflessione poetica all'incrocio tra fantascienza, archeologia e politica. I loro lavori implementano miti politici, queer o tecnologici, trasformandosi in interventi storici tra l'invenzione del passato e la critica del presente.
Una Riflessone Essenziale sull'Ecologia
La mostra si conclude con il tema cruciale dell'ecologia. Hicham Berrada gioca con i confini terrestri tra materia organica e inorganica nei suoi mondi organici, mentre Zahrah Al Ghamdi presenta assemblaggi di cuoio che proliferano come un organismo vivente, simboleggiando un adattamento riuscito a un mondo post-umano. Questa visione di resilienza offre una conclusione potente alla mostra, sottolineando l'importanza di ripensare il nostro rapporto con la natura.
Informazioni Pratiche e Prenotazioni
La mostra ARABOFUTURS si tiene nelle sale espositive -1 e -2 dell'Istituto del Mondo Arabo, situato in 1 Rue des Fossés Saint-Bernard, 75005 Parigi. Aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00, la mostra è chiusa il lunedì.
I biglietti sono disponibili a prezzi vari: 12€ tariffa intera, 8€ tariffa ridotta per studenti, disoccupati e anziani, gratuito per i minori di 18 anni. Si consiglia di prenotare online in anticipo per garantire la visita ed evitare le code.
Prenotare i vostri biglietti per ARABOFUTURS vi assicura un ingresso garantito e vi permette di pianificare la vostra visita in tutta tranquillità. Approfittate anche di visite guidate arricchenti per esplorare ulteriormente le opere esposte e la storia che le circonda.
Non perdete questa occasione unica di scoprire ARABOFUTURS all'Istituto del Mondo Arabo, un'affascinante esplorazione dei confini dell'arte contemporanea araba attraverso la fantascienza e l’anticipazione.